• 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11

Un viaggio nel territorio di Aglientu, un'angolo di Sardegna nel quale in un solo tour potremo ammirare coste ed entroterra ripercorrendo parte dell'antica storia Sarda ed attraversando una natura affascinante. Durante il percorso, che non presenta particolari difficoltà, verranno girati video sia da terra che tramite droni al fine di produrre materiale di promozione territoriale. A seguito dell'iscrizione verranno forniti maggiori dettagli ed un vademecum per una corretta coordinazione e per garantire il rispetto e la tutela dei luoghi visitati.

Prenota la tua partecipazione attraverso il modulo sottostante, l'iscrizione è gratuita.

La partecipazione è limitata ad un numero ristretto di veicoli dando priorità all'ordine di iscrizione.

Luogo: Comune di Aglientu

Data: 26 Luglio 2020

Orario di incontro: 10.00

Orario fine: 18.00

Pranzo: al sacco

Livello difficoltà: facile

Costo: gratuito

 

Registrazione Tour Territorio di Aglientu

Invalid Input

Invalid Input

Invalid Input

Invalid Input

Invalid Input

Invalid Input

Invalid Input

Invalid Input

Invalid Input

Un viaggio nello splendido territorio della Gallura in Sardegna, partendo dal Monte Limbara sino ad arrivare all'Isola de La Maddalena. Grazie al Team de Sulle Strade Dell'avventra e a tutti i partecipanti che hanno reso questo viaggio un'esperienza indelebile.

"Sono passati all’incirca 8 mesi da quella uscita produttiva di quasi due giorni - non certo senza problemi -  che ci portò a  viaggiare all’interno di 3400 km quadrati di territorio Gallurese con l’intento di toccare 15 comuni e attraversare il mare per essere abbracciati da un arcipelago di splendide isole, totalmente immersi in un’esplosione di natura selvaggia, scoperta e storia… Questo è “Geo Tour Sardinia” 1° parte 🇮🇹
Nei nostri documentari, l’incontro con la “natura” è fondamentale, è l’essenza che ci spinge a vivere ogni volta avventure che si fondono con le “passioni”… Tutto questo, attraverso la conoscenza, l’esplorazione e la scoperta, delle persone che le vivono 😉
Da sempre, grazie a questo spirito, rivalutiamo e facciamo conoscere territori secondo un altro punto di vista… Quello unico e inconfondibile delle nostre storie, dei nostri documentari.🎥🎬
”Collaborare” è da sempre una parola che ci appassiona, è alla base della nostra crescita, delle nostre ambizioni, e da sempre siamo riconoscenti a chi sposa la nostra filosofia 🌍
Un ringraziamento a tutti collaboratori del Team, alle collaborazioni esterne, e ai nostri Sponsor 🏁👍
Hanno collaborato:
- ANTONIO GAMBONI (Esperto in Mineralogia) - presso: “Ass. Geo Mineralogica Naturalistica Giovanni Cesaraccio - Isola La Maddalena - www.associazione-geomineralogica-naturalistica-lamaddalena.it
- CEDAP (Centro Educazione Documentazione Ambiente Paesaggio) - Tempio Pausania (SS)
- GIACOMO CALVIA (Guida Ambientale)
- LA CERRA (Agriturismo e agricamping) a Tempio Pausania - www.agriturismolacerra.it
- EUGENIO CARRANO (Federazione Italiana Fuoristrada - Sardegna)
- ROBERTO GATTO (Jeepers Sardinia) https://www.jeepersardinia.com
Sponsor:
- CLIMBING TECHNOLOGY - https://www.climbingtechnology.com
- GAIBANA calzature” www.gaibana.it
- LAND ROVER” - https://autonovara.landrover.it
- MYTHO salute” - https://www.mythosalute.it
- YUNEEC Italia - www.yuneec.com/it"

 

Se hai effettuato l'iscrizione al Jeepers Meeting Sardnia 2018, ma devi ancora effettuare il pagamento delle quote di partecipazione, puoi farlo da qui cliccando sul pulsante "Paga adesso". Verrai rimandato alla piattaforma PayPal dalla quale puoi decidere se pagare tramite un conto PayPal oppure con carta di credito, Postepay o altra carta ricaricabile.

 

Inviaci un messaggio


Contatti

Se hai domande, vuoi proporre una convenzione o iscriverti al Gruppo Jeepers Sardinia, contattaci!

support[at]jeepersardinia.com